(
L'aiglon). Dramma storico in versi, in sei atti, di Edmond Rostand;
venne rappresentato per la prima volta nel 1900. L'
aiglon è il
duca di Reichstadt, figlio di Napoleone e di Maria Luisa d'Austria: figura
debole, dal carattere oscillante e abulico, in cui sulla generosa irruenza
paterna prevalgono i caratteri decadenti degli Asburgo. Invano i cospiratori
tentano di avvicinarlo, mentre i patrioti invocano la sua guida e il suo
esempio; invano Flambeau, vecchio soldato della Grande Armata, cerca di
entusiasmarlo con le storie delle gesta gloriose del padre. La sua vita ondeggia
tra l'impossibile sogno di emulare la gloria paterna e la crudele realtà
d'una natura labile e stanca. Saranno due donne a consolarlo nell'immatura fine;
e solo nella consapevolezza della morte ormai prossima, egli troverà
quella forza mai dimostrata in vita. Il dramma, d'un lirismo un po'
convenzionale, ha quadri e accenti molto efficaci, anche se chiaramente
datati.